top of page

CONSIGLI PER L'ALLEVAMENTO RURALE
I pulcini vanno allevati almeno fino all'età di 40 giorni con miscele bilanciate che potete acquistare nella vostra agraria di fiducia.
Dopo 45 giorni, in fase di accrescimento, cioè nel momento della formazione scheletrica, si consiglia di continuare a somministrare almeno il 20% di miscela insieme ad altre granaglie (misto per polli).
Va comunque mantenuta sempre, per un buon accrescimento, un'alimentazione bilanciata in proteine, grassi, minerali e vitamine. Perciò togliendo la miscela è necessario sostituire la stessa con il 15-20% di farina di soia in aggiunta al misto per polli, mais, bucce di frutta, insalate, scarti di cucina in generale.
Non è consigliabile per una buona alimentazione somministrare pane secco e tanto meno pane bagnato.
_JPG.jpg)

CONSIGLI PER IL POLLAIO
Il primo importante Step è quello di porre sul terreno naturale all'interno del pollaio, in fase di allestimento, della paglia o del truciolo (lettiera).
La lettiera non va rimossa spesso perchè dalla fermentazione della stessa gli avicoli si autoimmunizzano contro la coccidiosi.
Fondamentale è che l'acqua sia sempre pulita e disinfettata (soprattutto se è di pozzo).
E' bene, per la notte, che il pollaio abbia una zona ben coperta e protetta dal freddo.
Nei mesi più freddi, occorre accudire i pulcinotti di 15-21 giorni in modo che non subiscano sbalzi di temperatura, per cui vi consigliamo di porre lampade a raggi infrarossi per avere una temperatura compresa tra i 20° e i 25°C.
E' consigliabile mettere nel pollaio, sia per il polli da carne sia per le ovaiole, un recipiente contenente sabbia o piccoli sassolini per il naturale apporto di Calcio e Sali Minerali, necessari per la crescita e per la deposizione delle uova

bottom of page